Area tematica principale: Archeologia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Provincia: Trieste
Comune: Trieste
Sito realizzazione attività: Teatro Romano, via del Teatro Romano, Trieste (TS)
Tipologia luogo: Area Archeologica
Tipologia attività: Percorso didattico articolato
Descrizione attività: L’area archeologica del teatro romano, finestra privilegiata attraverso la quale affacciarsi al nostro passato, si trasformerà in una aula a cielo aperto dove sperimentare un nuovo approccio alla conoscenza di questo importante monumento. La scelta del teatro romano è stata determinata da due motivi: da un lato la volontà di destinare nuovamente questo spazio alla sua funzione originaria, dall’altro quella di riscoprire, per poi restituire alla cittadinanza, uno dei monumenti più antichi e significativi di Trieste ed il quartiere, in cui esso era inserito. La stratificazione urbana, che caratterizza le storiche contrade di Rena e Riborgo, è una delle più ricche e complesse di Trieste e ben si presta ad una serie di attività multidisciplinari.
Destinatari: Scuola ogni ordine e grado
Accessibilità: Accessibile a persone con disabilità psicocognitiva
Referente progetto: Domenico Marino, Ambra Betic
Email referente: sabap-fvg@beniculturali.it
Recapito telefonico: 040.4261411
Ultima modifica: 22 Settembre 2020