Contatti

Posta elettronica certificata

sabap-fvg@pec.cultura.gov.it

L’indirizzo Pec può ricevere messaggi solo se inviati tramite altre caselle di posta certificata.

Si richiede a tutti i professionisti di comunicare alla Soprintendenza il proprio indirizzo PEC per permettere che le comunicazioni avvengano in formato digitale, la deroga è consentita solo nel caso in cui sia necessario presentare e restituire elaborati progettuali cartacei.

Trasmissione della documentazione alla Soprintendenza

Gestione e protocollazione dei documenti

E-mail

sabap-fvg@cultura.gov.it

Telefono

Palazzo Economo a Trieste: + 39 040 4527511

Palazzo Clabassi a Udine: + 39 0432 504559 / 511056

Sede staccata di Aquileia, via Roma 7: + 39 0431 917445

AVVISO ALL’UTENZA – Organizzazione dei contatti
Si riportano di seguito le disposizioni per le modalità  di comunicazione con l’Ufficio.

Telefono e posta elettronica personale

Aree archeologiche

Orari di apertura delle aree archeologiche visitabili di competenza della Soprintendenza

Ricevimento

Norme per tutti gli utenti esterni e modalità di ricevimento

Territorio e funzionari

Dati ufficio

La Soprintendenza


Per essere informati via posta elettronica in merito alle novità, alle manifestazioni e agli appuntamenti culturali della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, vi chiediamo cortesemente di compilare con i vostri dati il seguente modulo e inviarlo all’indirizzo mail sabap-fvg.comunicazionepromozione@cultura.gov.it


Redazione sito web Sabap FVG

Email: sabap-fvg.web@cultura.gov.it

Coordinatore: Annamaria Nicastro
annamaria.nicastro@cultura.gov.it

Redattrici

Stefania Boccuzzi
stefania.boccuzzi@cultura.gov.it

Morena Maresia
morena.maresia@cultura.gov.it

Marina Sussa
marina.sussa@cultura.gov.it

Comunicazione e promozione

sabap-fvg.comunicazionepromozione@cultura.gov.it

Referente: Patrizia Loccardi

patrizia.loccardi@cultura.gov.it

Ultima modifica: 18 Agosto 2023