Categorie
News

Ovaro – Due incontri sulle recenti scoperte archeologiche

Settimana della cultura friulana OVARO Sala Convegni del Complesso turistico/ambientale di Aplis località Aplis, 2/C – Ovaro SABATO 27 MAGGIO 2023 ore 17.00 e ore 18.15 Nell’ambito della X edizione della Settimana della Cultura Friulana, promossa dalla Società Filologica Friulana, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia propone due incontri dedicati alle testimonianze archeologiche nel territorio di […]

Categorie
News

La cura dei luoghi parte dallo sguardo – Convegno

Ottava Edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” 26 Maggio 2023 | ore 15 Convegno a Trento  Piazza Santa Maria Maggiore 32 – Sala rosa “La cura dei luoghi parte dallo sguardo” Piazza S. Maria Maggiore: la Chiesa del Concilio da Palazzo della Prepositura La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa all’ottava edizione […]

Categorie
News

Per aquam ad astra – Presentazione del libro

Per aquam ad astra  MERCOLEDÌ 24 maggio – ore 17:00 Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia, San Polo 2454 – 30125 Venezia Per aquam ad astra. Studi di archeologia delle acque in onore di Luigi Fozzati, a cura di Alessandro Asta e Massimo Capulli. Sarà presentato mercoledì prossimo questo libro che offre, in oltre […]

Categorie
News

Settimana della cultura Friulana – Erto e Budoia

VENERDÌ 19 MAGGIO 2023 ORE 18.00 Centro Visite di Erto e Casso – Parco Naturale Dolomiti Friulane “Indagare, ricostruire, narrare: la chiesa di San Martino di Erto tra storia e archeologia” SABATO 20 MAGGIO 2023 ORE 18.00 Sala Consiliare del Comune di Budoia – Piazza Umberto I, 6 “Un territorio e la sua storia: nuove scoperte […]

Categorie
News

Giancarlo Magri, restauratore in Friuli – mostra fotografica

Presentazione della mostraSabato 20 maggio, ore 10.00 Palazzo di Toppo Wassermann,via Gemona 92 – Udine Saluti istituzionalidell’Università degli Studi di Udinee della Soprintendenza Archeologia, Belle Artie Paesaggio del Friuli. Gilberto Ganzer, già direttore dei Civici Museidi Pordenone, incontra Giancarlo Magri Giancarlo Magri è restauratore fin dai primi anni ‘60, quando inizia la sua attività dopo […]

Categorie
News

Nuove tracce dell’antica Tergeste

Comune di Trieste – Piazza della Repubblica Nuove tracce dell’antica Tergeste emergono durante lavori idrici di emergenza Nuove evidenze della città antica sono emerse a Trieste in Piazza della Repubblica, in corrispondenza di via Mazzini, durante i lavori condotti da AcegasApsAmga S.p.A. per la riparazione di una condotta della rete idrica. A seguito dell’emergenza, la Soprintendenza Archeologia, belle […]

Categorie
News

La palafitta neolitica di Palù – Incontro culturale

Venerdì 12 MAGGIO 20223 VITTORIO VENETO Sala conferenze Biblioteca di Vittorio Veneto Incontri culturali del venerdì. “Quando l’acqua incontra la terra: le ricerche nella palafitta neolitica di Palù di Livenza sito Unesco” Organizzato dal Circolo vittoriese di ricerche storiche, venerdì 12 maggio dalle ore 17 alle 19 nella sala conferenze della Biblioteca Civica di Vittorio […]

Categorie
News

Partecipazione, protagonismo ed empatia – Webinar

Incontriamoci in Soprintendenza Mercoledì 10 maggio 14.30 -15.30 WEBINAR Nell’ambito del ciclo Incontriamoci in Soprintendenza, mercoledì 10 maggio alle ore 14.30 la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia presenterà il contributo Partecipazione, protagonismo ed empatia. Progetti di educazione al patrimonio culturale tra società e comunità, dedicato ai suoi progetti di Educazione […]

Categorie
News

Guerra all’arte! I beni culturali del Friuli Venezia Giulia fra protezione e distruzione

GUERRA ALL’ARTE! a cura di Roberto Cassanelli e Rossella Scopas Sommer GIOVEDÌ 4 MAGGIO, ORE 18.30barchessa di Villa de Claricini Dornpacher, via Boiani 4, Bottenicco di Moimacco (Udine)                           saluti diOldino CernoiaPresidente Fondazione de Claricini DornpacherconRoberto CassanelliMinistero della CulturaeRossella Scopas SommerSoprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia […]

Categorie
News

Faedis – Affreschi di scuola vitalesca nelle chiese dei cucagna

FEDE e TRADIZIONE Le chiese dei castelli I S T I T U T O P E R L A R I C O S T R U Z I O N E D E L C A S T E L L O D I C H U C C O – Z U […]