Categorie
Pillole di conservazione

#21 – San Biagio

San Biagio, vescovo armeno martirizzato nel 316 circa, è invocato come protettore della gola perché in vita guarì miracolosamente dal soffocamento un bambino cui si era conficcata una lisca di pesce nella trachea. È celebrato in tutta Italia il 3 febbraio e durante la messa ai fedeli viene impartita dal sacerdote una particolare benedizione con due candele incrociate; a san Biagio è riconosciuto un grande potere taumaturgico e forse per questo è uno dei cosiddetti santi ausiliatori, quelli cioè che vengono invocati per la guarigione di mali specifici. Nel Museo del Duomo di Udine si conserva una scultura lignea policroma raffigurante il santo in abiti vescovili, di eccellente fattura, proveniente dalla chiesa cittadina di Santa Maria di Castello e attribuita a Domenico da Tolmezzo.

Ultima modifica: 7 Ottobre 2020