Categorie
Pillole di conservazione

#7 – La chiesa di San Rocco a Polcenigo

La chiesa di San Rocco a Polcenigo è un antico edificio del XIV o del XV secolo, si trova al principio del borgo nei pressi di un’antica porta detta “di San Rocco” che chiudeva l’abitato verso ovest, all’inizio della strada che conduceva prima alla rampa di accesso del castello e, attraverso un ponte in pietra, alla piazza principale del capoluogo. Dedicata al santo tradizionalmente protettore dalla peste e dalle altre malattie infettive, la chiesa fungeva da sentinella col compito di tener lontano il contagio proveniente da fuori; inoltre è caratterizzata da un particolare campanile quadrato che in origine era torre di difesa dell’antico borgo di Polcenigo. La chiesa è tutelata con provvedimento D.D.G. n. 1720 del 06/12/2019.

Ultima modifica: 7 Ottobre 2020