Si sono svolti i due incontri di formazione del secondo corso per la formazione dei volontari al fine di effettuare gli interventi minimi necessari si beni culturali a seguito di eventi calamitosi
Il corso fa riferimento alla Convenzione stipulata in occasione del quarantennale del sisma del 1976 tra la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia e la Protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia finalizzata a favorire le iniziative di promozione delle attività istituzionali per la salvaguardia del patrimonio culturale.



Ultima modifica: 22 Settembre 2020