Area tematica: Archeologia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Provincia: Trieste
Comune: Trieste
Istituto MiBACT: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Luogo realizzazione: Teatro Romano, Trieste (TS)
Tipologia attività: Visita guidata
Descrizione attività: Visita guidata su prenotazione che ripercorre le vicende storiche del monumento: la sua fondazione e successivo restauro in epoca traianea ad opera di Q. Petronio Modesto, la spoliazione delle pietre pregiate, il suo impiego come fondamento per le case che vi si costruirono sopra, la sua individuazione nel 1814 da Pietro Nobile e la sua riscoperta nel 1938.
Destinatari: Tutti i tipi di pubblico
Accessibilità: Accessibile a persone con disabilità psico cognitiva
Promozione web: sabapfvg.cultura.gov.it // www.facebook.com/SABAP.FVG
Referenti progetto: Ambra Betic, Beatrice Gobbo, Patrizia Loccardi
Email referenti:
ambra.betic@beniculturali.it
beatrice.gobbo@beniculturali.it
patrizia.loccardi@beniculturali.it
Recapito telefonico: 040 4261434, 040 4261436, 040 4527511
Ultima modifica: 26 Settembre 2020