Nella campagna di Azzano Decimo, lungo la strada che conduce dalla frazione di Fagnigola a quella di Azzanello di Pasiano di Pordenone, deviando da via Santa Rosalia verso una stradina tra i campi, su una piccola altura mantenuta a prato prossima al fiume Sile sorge l’unica chiesetta campestre del Friuli Venezia Giulia dedicata a Santa Rosalia. La chiesetta votiva di Azzano fu realizzata nel XV secolo e presenta tutte le caratteristiche degli edifici di culto campestri, costruzioni di modeste dimensioni sorte per devozione o per scioglimento di un voto, collocate fuori dalla cortina del paese, vicino alle strade che conducevano verso i centri abitati, talvolta all’incrocio con le vie che portano nei campi. E come l’oratorio dedicato a Santa Rosalia, generalmente sono composte da un’unica aula a pianta rettangolare e da presbiterio a base quadrata, le travi della copertura sono in legno a vista, le murature sono miste in sassi e mattoni, di solito intonacate, tetto a due falde e spesso presentano un campanile a vela. Le pareti interne sono decorate con affreschi devozionali: all’interno della chiesa di Azzano ritroviamo un affresco cinquecentesco raffigurante la Madonna con bambino, tra San Sebastiano e San Rocco, santi che con Rosalia sono invocati come protettori contro la peste. La chiesetta di Santa Rosalia è tutelata con provvedimento D.M. del 20/10/1932.
Ultima modifica: 7 Ottobre 2020