Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, 16-17 e 18 settembre 2021, Palazzo di Toppo Wassermann, Udine.
All’interno di Lo Stato dell’Arte -19, evento organizzato dal Gruppo Italiano dell’IIC, organizzazione di riferimento per lo scambio dei dati e delle esperienze nel campo del restauro e della conservazione dei beni culturali
Venerdì 17 settembre, ore 9.20
Identità culturale del Friuli Venezia Giulia attraverso l’archivio fotografico della Soprintendenza ABAP
a cura di Elisabetta Francescutti, Elisa Bertaglia, Chiara Boschian, Eugenia Di Rocco, Marina Sussa .
Presentazione del progetto della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia che abbraccia i vari ambiti della tutela e valorizzazione del bene fotografico, attuando interventi negli ambiti: archivistico, dello studio dei fondi fotografici e del corredo documentale, con interventi di conservazione preventiva e restauro, digitalizzazione, catalogazione e gestione dei dati ai fini della fruizione tramite banca dati e sito web. Inoltre il progetto è stato sviluppato secondo un cronoprogramma triennale che prevede per ogni singolo anno un evento di valorizzazione.
Fasi progettuali così diversificate, per le quali notevole è l’impegno economico, sostenuto da partner pubblici e privati, che hanno richiesto il contributo di professionalità specifiche, esterne ed interne all’Istituto, attraverso le quali si è dato vita ad un gruppo di lavoro qualificato. Il coordinamento tra le singole parti è garantito da un flusso di lavoro messo a punto per estrarre le informazioni dei singoli oggetti fotografici, condividere e tenere monitorato l’andamento del progetto in corso d’opera.
Ultima modifica: 13 Settembre 2021