Categorie
Avvisi importanti

AVVISO – Firmato l’accordo di attuazione del Piano Paesaggistico regionale

E’ stato firmato l’accordo di “ATTUAZIONE E GESTIONE DEL PIANO PAESAGGISTICO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA”tra IL MINISTERO DELLA CULTURA e LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Categorie
Avvisi importanti

AVVISO IMPORTANTE – Richiesta superbonus Dimore storiche

In merito agli incentivi per l’efficienza energetica e sisma bonus (c.d. superbonus), la seguente circolare della Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio fornisce disposizioni in merito alla Dimore storiche.

Categorie
Giornate Europee del Patrimonio News

GEP 2021 – Identità culturale del Friuli Venezia Giulia attraverso l’Archivio Fotografico della Soprintendenza

SABATO 25 SETTEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 10.00 UDINE – PALAZZO CLABASSI, VIA ZANON 22 GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 25 – 26 settembre 2021 In occasione delle GEP 2021 la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia presenta *Ore 10.00 – Conferenza “Identità culturale del Friuli Venezia Giulia attraverso l’Archivio Fotografico della Soprintendenza – Restauro e Valorizzazione” […]

Categorie
Giornate Europee del Patrimonio News

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 26-27 Settembre 2021

Eventi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio in Friuli Venezia Giulia La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia organizza in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, diversi appuntamenti sul territorio regionale.In Italia questo evento è fortemente sostenuto e promosso dal MiC, Ministero […]

Categorie
News

Lo Stato dell’Arte 19 – XIX Congresso Nazionale IGIIC

Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, 16-17 e 18 settembre 2021, Palazzo di Toppo Wassermann, Udine. All’interno di Lo Stato dell’Arte -19, evento organizzato dal Gruppo Italiano dell’IIC, organizzazione di riferimento per lo scambio dei dati e delle esperienze nel campo del restauro e della conservazione dei beni culturali Venerdì 17 settembre, ore 9.20 Identità culturale del […]

Categorie
News

Rinnovato l’incarico di Soprintendente SABAP del Friuli Venezia Giulia alla dottoressa Simonetta Bonomi

La Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, dott.ssa Simonetta Bonomi è stata riconfermata per tre anni nel suo incarico nel Ministero della Cultura.Il primo mandato, da poco scaduto, è stato rinnovato con la nomina firmata il 26 maggio dal direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, l’arch. Federica Galloni. La Soprintendente dovrebbe perciò restare alla […]

Categorie
Avvisi importanti

AVVISO all’utenza – Organizzazione dei contatti

Si riportano di seguito le disposizioni per le modalità di comunicazione con l’Ufficio.

Categorie
Avvisi importanti

Avviso – Nuovo Tutorial software Raptor

Richiesta di accesso formale all’Archivio Dati Territoriali-Archeologia per VERIFICA PREVENTIVA DELL’INTERESSE ARCHEOLOGICO (Richiesta dematerializzata, da inoltrare tramite RAPTOR) – Tutorial Si pubblica di seguito il tutorial della nuova sezione del Software Raptor relativa alla Verifica preventiva dell’interesse archeologico. La procedura descritta è finalizzata alla dematerializzazione della richiesta di accesso agli archivi della Soprintendenza, agevolando al contempo […]

Categorie
Avvisi importanti

Avviso – Atto di indirizzo in materia di concessioni di scavo, indagini non invasive e consegna della documentazione – Circolare n. 14 del 2021

La Direzione Generale archeologia belle arti e paesaggio aggiorna e sintetizza le procedure connesse al rilascio delle concessioni di ricerche e scavi archeologici di cui agli artt. 88-89 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, mediante il riordino delle direttive impartite con le precedenti circolari in materia, nn. 4, 7, 30 del 2019 e 21 […]

Categorie
Avvisi importanti

Avviso – Iscrizione agli elenchi dei professionisti dei Beni Culturali

Sono riportate di seguito le informazioni per accedere alla procedura per l’iscrizione agli elenchi dei professionisti dei Beni Culturali del MiBACT- DG-ERIC. La piattaforma “Professionisti dei beni culturali” consente l’iscrizione agli elenchi e la consultazione degli iscritti ai seguenti profili professionali competenti ad eseguire interventi sui beni culturali – professioni non regolamentate. Antropologo fisico Archeologo Archivista Bibliotecario Demoetnoantropologo […]