La Direzione Generale archeologia belle arti e paesaggio aggiorna e sintetizza le procedure connesse al rilascio delle concessioni di ricerche e scavi archeologici di cui agli artt. 88-89 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, mediante il riordino delle direttive impartite con le precedenti circolari in materia, nn. 4, 7, 30 del 2019 e 21 […]
Autore: Annamaria Nicastro
Sono riportate di seguito le informazioni per accedere alla procedura per l’iscrizione agli elenchi dei professionisti dei Beni Culturali del MiBACT- DG-ERIC. La piattaforma “Professionisti dei beni culturali” consente l’iscrizione agli elenchi e la consultazione degli iscritti ai seguenti profili professionali competenti ad eseguire interventi sui beni culturali – professioni non regolamentate. Antropologo fisico Archeologo Archivista Bibliotecario Demoetnoantropologo […]
ATTENZIONEE’ stato aggiornato il regolamento sulle modalità di riproduzione delle immagini delle collezioni fotografiche della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, in riferimento al D.M. 161 del 11/04/2023 che comprende un nuovo tariffario. Il nuovo disciplinare e le nuove tariffe si trovano alla pagina Modulistica Entra in vigore dall’11 gennaio 2021 […]
Nuove circolari in merito all’erogazione di contributi statali alle Istituzioni culturali e per l’organizzazione di convegni e pubblicazione di volumi di rilevante interesse culturale promossi o organizzati da associazioni, fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro.
Considerata la necessità di uniformare maggiormente le consegne dei materiali archeologici, vista altresì la riorganizzazione in corso d’opera dei magazzini di questo Istituto, nelle more della pubblicazione di unaggiornamento del punto 10 delle “Prescrizioni per la consegna della documentazione di scavo archeologico” (vedi la pagina Tutela), si invitano intanto gli operatori coinvolti ad attenersi inderogabilmente […]
