Categorie
News

Fiume Stella – Progetto Anaxum, campagna di archeologia subacquea

FIUME STELLA: CONCLUSA LA 10^ CAMPAGNADI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA DEL PROGETTO ANAXUM Nuovi risultati dalle indagini che si sono concentrate nelle acque del comune di Palazzolo dello Stella Udine, 10 dicembre 2021 – Si è conclusa la scorsa estate la decima campagna di archeologia subacquea nel fiume Stella, guidata dall’Università di Udine nell’ambito del progetto “Anaxum – Archeologia e […]

Categorie
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

2021/2022 Strade e confini. Esperienza di conoscenza e integrazione culturale

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiC: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Area tematica: Educazione al patrimonio, Inclusione e accessibilità culturale Tipologia attività: Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento Descrizione attività:  Proseguendo il percorso iniziato con […]

Categorie
Incontri

2021/2022 Restauri in corso

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Territorio Istituto MiC: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sedi di Trieste e di Udine Area tematica: Tutela e restauro, valorizzazione e comunicazione Tipologia attività: Incontri, conferenze, approfondimenti e aggiornamenti sul Sito […]

Categorie
Percorsi didattici articolati

2021/2022 Paesaggio, natura e territorio

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiC: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Area tematica: Paesaggio Tipologia attività: Percorso didattico articolato Descrizione attività:  I bambini potranno avvicinarsi all’ambito artistico e demoetnoantropologico, conoscendo le opere di alcuni dei più […]

Categorie
Percorsi didattici articolati

2021/2022 Leggere la nostra storia

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiC: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Area tematica: Educazione civica Tipologia attività: Percorso didattico articolato Descrizione attività:  Dalla lettura incrociata di fonti archivistiche, delle mappe storiche e dei dati materiali, presenti […]

Categorie
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

2021/2022 La Soprintendenza racconta

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiC: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Area tematica: Educazione al patrimonio, Tutela dei beni culturali Tipologia attività: Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento Descrizione attività: Incontri in cui conoscere e […]

Categorie
Incontri

2021/2022 Incontriamoci in Soprintendenza

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiC: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sedi di Trieste e di Udine Area tematica: Tutela, valorizzazione e comunicazione Tipologia attività: Ciclo di incontri, conferenze, approfondimenti Descrizione attività: La Soprintendenza apre […]

Categorie
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

2021/2022 Il vocabolario della tutela

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiBACT: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Area tematica: Educazione al patrimonio, Tutela dei beni culturali Tipologia attività: Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento Descrizione attività: Approccio introduttivo alla terminologia tecnica […]

Categorie
Visite tematiche

2021/2022 Il cantiere di Restauro degli stalli lignei del Tempietto Longobardo di Cividale del Friuli

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Cividale del Friuli Istituto MiBACT: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Cividale del Friuli – Tempietto Longobardo, Monastero di Santa Maria in Valle Area tematica: Storia dell’arte – Conservazione e restauro Tipologia attività:  Visita tematica Descrizione attività: Visite tematiche al cantiere di Restauro degli stalli lignei, […]

Categorie
formazione

2021/2022 Formazione personale docente della scuola

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiBACT: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Area tematica: Educazione al patrimonio culturale Tipologia attività: Corsi di aggiornamento e formazione Descrizione attività: Attivazione di appuntamenti e percorsi specificatamente riconosciuti per l’aggiornamento e […]