Categorie
Percorsi didattici articolati

2020/2021 Come i secoli hanno modificato edifici e quartieri dell’antica Tergeste

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Trieste Comune: Trieste Istituto MiBACT: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: FRIULI VENEZIA GIULIA Territorio Area tematica: Archeologia Tipologia attività: Percorso didattico articolato Descrizione attività: Percorso in uno o più siti romani a Trieste, indagando le tracce dei cambiamenti e le vicende della città  in epoca romana. E’ possibile […]

Categorie
formazione

2020/2021 Formazione personale docente della scuola

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiBACT: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Area tematica: Educazione al patrimonio culturale Tipologia attività: Corsi di aggiornamento e formazione Descrizione attività: Attivazione di appuntamenti e percorsi specificatamente riconosciuti per l’aggiornamento e […]

Categorie
Percorsi didattici articolati

2020/2021 Educazione al Patrimonio Culturale: Educazione civica della conoscenza e della cura

Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Comune: Udine Istituto MiBACT: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Luogo realizzazione: Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, sede di Udine Area tematica: Educazione civica Tipologia attività: Percorso didattico articolato Descrizione attività: Partendo dall’articolo 9 della nostra Costituzione per arrivare al Codice dei beni culturali e […]

Categorie
News

Gorizia, tracce protostoriche a Borgo Castello

TRACCE DELL’INSEDIAMENTO PROTOSTORICO EMERGONO DAGLI SCAVI Durante i lavori di riqualificazione e riorganizzazione dei giardini e delle aree pertinenziali dei Musei provinciali di Borgo Castello, sono state portate alla luce due murature legate alle fasi bassomedievali e moderne di regolarizzazione del pendio mediante la creazione di terrazzamenti sfruttati ad area verde.Considerata la località d’intervento, la Soprintendenza Archeologia, […]

Categorie
News

Una nuova piazza dell’Aquileia tardoantica

Un’équipe dell’Università di Verona – Dipartimento Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis, posto all’estremità sud-occidentale di Aquileia. I lavori sono condotti su concessione ministeriale, in accordo con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del […]

Categorie
News

Aquileia – Un cortometraggio per celebrare la Giornata Mondiale per la Disabilità

Storie da Film In occasione della Giornata Mondiale della disabilità, Radio Magica presenta il cortometraggio realizzato nell’ambito della seconda edizione del progetto “Storie da Film”.  Progetto realizzato con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, della Fondazione Aquileia e della Direzione Regionale Musei – Museo Archeologico Nazionale di Aquileia con il finanziamento del Comune di Udine, […]

Categorie
News

Auguri di Natale d’autore. Il comune di Ampezzo valorizza la collezione Davanzo

Il Comune di Ampezzo in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia ha deciso di valorizzare l’importante Collezione conservata presso la Pinacoteca Davanzo sita al secondo piano del palazzo “Angelo Unfer” ad Ampezzo. La Collezione raccoglie le opere dell’artista ampezzano Marco Davanzo (1872-1955) che ha raccontato con singolare vena […]

Categorie
News

Trieste, Colle di San Giusto emergono nuovi elementi dell’antica Tergeste

NUOVI ELEMENTI DELL’ANTICA TERGESTE EMERGONO DURANTE LAVORI IDRICI A partire da settembre sono stati condotti, da parte di Acegas Aps Amga, alcuni lavori di riparazione di una perdita della rete idrica nella parte alta di via della Cattedrale a Trieste, in prossimità della scalinata antistante al piazzale della chiesa di San Giusto, durante i quali si sono  […]

Categorie
News

San Vito al Tagliamento – importanti ritrovamenti archeologici

IL SISTEMA DIFENSIVO DELL’ANTICA CITTÀ EMERGE DAGLI SCAVI DI VIA AMALTEO Proseguono gli scavi per i lavori di riqualificazione urbana di via Pomponio Amalteo nel centro storico di San Vito al Tagliamento, diretti dall’Amministrazione Comunale, sotto la sorveglianza dell’archeologo Alexej Giacomini e la direzione scientifica del funzionario archeologo Serena Di Tonto per la Soprintendenza Archeologia, belle arti […]

Categorie
Giornate Europee del Patrimonio

L’arte di condividere – Giornate Europee del Patrimonio – 2018

“L’ARTE DI CONDIVIDERE. RESTAURO E TUTELA DI UN PATRIMONIO COMUNE        Note, spunti e curiosità tra le opere in restauro nel laboratorio di Udine della Soprintendenza”.   Palazzo Clabassi, sede della Soprintendenza, via Zanon 22 – Udine sabato 22 settembre alle ore 10.00 In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2018, l’Ufficio di Udine della Soprintendenza ABAP del […]