KONTRADE in CERKVE v Kopru | CONTRADE e CHIESE di Capodistria
Diversi eventi si susseguono in questa prima parte dell’estate organizzati dall’ Humanistično društvo Histria | Società umanistica Histria, in collaborazione con la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” Capodistria – Skupnost Italijanov “Santorio Santorio” Koper, in occasione di due importanti anniversari nella storia di Capodistria e dell’Istria:
– il 400° anniversario del piano urbanistico di Giacomo Fin
– il 200° anniversario del catasto dell’imperatore Francesco I d’Asburgo (Catasto francescano in Istria)
Si è inaugurata infatti ieri la mostra “KONTRADE in CERKVE v Kopru | CONTRADE e CHIESE di Capodistria” a Koper, Stara loža | Capodistria, Loggia vecchia (Čevljarska ulica | Calegaria, 1), che resterà aperta fino all’11 luglio prossimo.
L’esposizione mostra due delle peculiarità dell’ex Capodistria: la divisione in contrade e la presenza di numerose chiese sull’isola, la cui superficie non superava i 36 ettari e che non contava, come oggi, più di un migliaio di edifici.
Il prossimo 8 luglio alle ore 21.30 sarà presentato il volume FRANCISCEJSKI KATASTER V ISTRI, vzpostavitev, raziskave, dediščina | IL CATASTO FRANCESCHINO IN ISTRIA, impianto, indagini, patrimonio uredil | a cura di Ivan Zupanc
Saranno presenti come relatori, oltre al curatore e agli autori, anche Aleksej Kalc e Pierpaolo Dorsi, già Soprintendente archivistico per il Friuli Venezia Giulia.
Si è concluso da poco invece il convegno di presentazione presentazione della monografia “KOPER. URBANA GENEZA, ob 400-letnici Pianta di Capod’Istria | CAPODISTRIA. GENESI URBANA, a 400 anni dalla Pianta di Capod’Istria”uredila | a cura di Deborah Rogoznica
Presenti come relatori Alberto Rizzi e Renata Novak Klemenčič
Presenti nei due volumi anche alcune fotografie storiche della città provenienti dall’Archivio della Soprintendenza ABAP FVG, che hanno permesso una più profonda disamina dei documenti.


Ultima modifica: 28 Giugno 2021