Categorie
Eventi Sabap FVG Giornata internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità News

3 dicembre 2021 – Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità – Proprio lì, davanti a me

Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, indetta dal 1992 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, dando continuità all’Anno internazionale delle persone disabili proclamato nel 1981, per promuovere l’inclusione, la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità e combattere ogni forma di discriminazione Il Ministero della Cultura sostiene […]

Categorie
News

Villa Antonini Belgrado a Saciletto di Ruda verso la salvezza

Lenarduzzi: “La strada per salvare la Villa è un dato di fatto. È un sogno che sta diventando realtà”. Si concretizza la possibilità d’intervenire in somma urgenza per la messa in sicurezza  di Villa Antonini Belgrado a Saciletto. Grazie alla stretta collaborazione tra Comune di Ruda e Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del FVG, […]

Categorie
News

Palù di Livenza: un monumento di legno e d’acqua – conferenza

MERCOLEDI’ 27 OTTOBRE 2021   VILLA FROVA | STEVENÀ DI CANEVA (PN) – PIAZZA SAN MARCOConferenza alle ore 20:45 “PALÙ DI LIVENZA: UN MONUMENTO DI LEGNO E D’ACQUA. Una sintesi preliminare degli scavi archeologici nel settore 3“ Relatori:-Roberto Micheli – Nicola De Gasperi – Michele Bassetti PRENOTAZIONI: Telefono: 0434 797464 / 0434 797447 E-Mail: cultura.turismo@comune.caneva.pn.it Via Web: inquadrare il QR Code […]

Categorie
News

Nuove scoperte nell’area del mercato dell’Aquileia tardoantica

Un’équipe dell’Università di Verona – Dipartimento Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso, coadiuvata da Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis, posta all’estremità sud-occidentale di Aquileia. I lavori sono condotti su concessione ministeriale, in accordo con la Soprintendenza Archeologia belle arti e […]

Categorie
News Protezione Civile Settimana Nazionale della Protezione Civile

III Settimana nazionale della Protezione Civile – Presentazione mostra e Webinar

LA PROTEZIONE CIVILE E LA TUTELA DEI BENI CULTURALI Eventi dedicati al tema “La protezione civile e la tutela dei beni culturali” a cura della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia GIOVEDÌ 14 OTTOBRE dalle ore 18.00 alle ore 20.00 Inaugurazione mostra fotografica “La tutela del patrimonio culturale in caso di […]

Categorie
News

Trieste – Barcolana 53 -Apertura straordinaria delle aree archeologiche

9 e 10 ottobre 2021 In occasione dell’evento Barcolana di quest’anno anche la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia partecipa alla festa della città aprendo alle migliaia di cittadini, turisti e velisti che affolleranno la vie urbane alcune aree archeologiche a Trieste, fra cui il Teatro romano, normalmente chiuso al pubblico. […]

Categorie
Giornate Europee del Patrimonio News

GEP 2021 – Identità culturale del Friuli Venezia Giulia attraverso l’Archivio Fotografico della Soprintendenza

SABATO 25 SETTEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 10.00 UDINE – PALAZZO CLABASSI, VIA ZANON 22 GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 25 – 26 settembre 2021 In occasione delle GEP 2021 la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia presenta *Ore 10.00 – Conferenza “Identità culturale del Friuli Venezia Giulia attraverso l’Archivio Fotografico della Soprintendenza – Restauro e Valorizzazione” […]

Categorie
Giornate Europee del Patrimonio News

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 26-27 Settembre 2021

Eventi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio in Friuli Venezia Giulia La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia organizza in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, diversi appuntamenti sul territorio regionale.In Italia questo evento è fortemente sostenuto e promosso dal MiC, Ministero […]

Categorie
News

Lo Stato dell’Arte 19 – XIX Congresso Nazionale IGIIC

Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, 16-17 e 18 settembre 2021, Palazzo di Toppo Wassermann, Udine. All’interno di Lo Stato dell’Arte -19, evento organizzato dal Gruppo Italiano dell’IIC, organizzazione di riferimento per lo scambio dei dati e delle esperienze nel campo del restauro e della conservazione dei beni culturali Venerdì 17 settembre, ore 9.20 Identità culturale del […]

Categorie
News

Udine – Art in Cort 2021- La Soprintendenza si racconta

Nell’ambito di UdinEstate 2021, rassegna estiva promossa dal Comune di Udine, e in concomitanza con le manifestazioni Friuli Doc e Fieste de Patrie dal Friûl, proseguono gli appuntamenti di “Art in cort” organizzati dalla Società Filologica Friulana. Diverse espressioni artistiche (Art) si svolgono nella corte interna (in Cort) di Palazzo Mantica, sede udinese della Società Filologica in via Manin n […]