Sabato 10 novembre e sabato 17 novembre si terrà la VI edizione del corso “Gestione e messa in sicurezza dei Beni Culturali in caso di emergenza – Base”, destinato ai volontari della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia.
Organizzato dalla Soprintendenza e dalla Protezione Civile FVG il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali sulla normativa in vigore nel settore dei beni culturali e sulle operazioni di recupero, messa in sicurezza, imballaggio, trasporto di beni storico artistici colpiti da eventi calamitosi.
La formazione comprende una parte teorica – tra i relatori, anche i rappresentanti della Curia Arcivescovile di Udine, del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Udine, dei Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Udine – e un’esercitazione pratica completamente coordinata dal personale tecnico-scientifico della Soprintendenza che si terrà, per questa edizione, presso il Museo Archeologico dei Civici Musei e Gallerie di Storia ed Arte di Udine.
Dal 2016 a oggi sono stati formati circa 250 volontari che hanno dato il loro contributo consapevole anche nella recentissima alluvione che ha colpito il Friuli.



Ultima modifica: 22 Settembre 2020