Il progetto di educazione al patrimonio culturale sviluppato in collaborazione con la fondazione RagazzinGioco ETS ha affrontato il tema della titolarità culturale del quartiere di Villanova di Pordenone, approfondendone la sua storia, il suo patrimonio storico artistico, il suo sviluppo urbano e architettonico ma anche il suo vissuto quotidiano letto con attenzione dal punto di vista antropologico.
Da luglio a dicembre 2024, 75 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni hanno cercato di raccontare i luoghi della loro quotidianità, della loro identità, i luoghi a cui appartengono e a cui attribuiscono valore con affezione e responsabilità. Valori da comprendere, conoscere, tutelare per poterli poi lasciare in eredità.
Il patrimonio culturale, la storia di queste strade, di questi parchi, ritrovata sui testi consultati nella Biblioteca civica e sulle antiche mappe che abbiamo avuto il privilegio di toccare con mano in Archivio di Stato, sono stati il testo e il pretesto per parlare dell’inclusione e dell’accessibilità culturale di giovani ragazzi e ragazze che abitano in un quartiere multiculturale e “periferico”, per parlare del diritto di partecipazione alla vita culturale, ritenuto uno dei diritti umani fondamentali nella Convenzione di Faro.
I ragazzi, protagonisti di questa esperienza di educazione alla cittadinanza e welfare generativo, hanno condiviso il risultato del loro impegno, della loro curiosità e delle loro competenze, con le loro famiglie, la comunità di Villanova e del territorio di Pordenone restituendo il percorso fatto con una mostra e una performance teatrale.








Pordenone, in Biblioteca civica percorsi educativi con i ragazzi – TGR Rai FVG 11/07/2024
Ultima modifica: 30 Gennaio 2025