Percorsi didattici rivolti agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della regione Friuli Venezia Giulia
Percorsi tematici finalizzati a far conoscere a bambini e ragazzi il grande lavoro di recupero e di restauro del patrimonio storico, artistico e architettonico messo in atto in seguito al sisma del 1976 e illustrare il compito di tutela, educazione e ricerca che il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo svolge.
Le specifiche attività si svolgeranno a Colloredo di Monte Albano, Gemona del Friuli e Venzone e prevedono attività e laboratori creativi oltre alla possibilità di effettuare la visita diretta ai beni architettonici con i gruppi scolastici.
Ultima modifica: 22 Settembre 2020