Categorie
Eventi SABAP 100 News

SABAP 100: 1923-2023, 100 anni di Patrimonio Culturale in Friuli Venezia Giulia

EVENTI PER LA CELEBRAZIONE DEL CENTENARIO DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2024 ore 17.30 Mercoledì 18 settembre, in contemporanea nelle due sedi istituzionali di Trieste e Udine, saranno presentati al pubblico la mostra fotografica 100xSABAP100 e il programma delle iniziative per celebrare i 100 anni della […]

Categorie
News

OPEN DAY Cittavecchia – via di Crosada/via dei Capitelli – TRIESTE

GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 2024 VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2024 Visite guidate su prenotazioneagli scavi di Crosada Sono giunti quasi alla fine della prima fase i lavori di scavo e riqualificazione dell’area di via di Crosada/via dei Capitelli a Trieste, iniziati in ottobre scorso, che, attraverso indagini archeologiche stratigrafiche, hanno permesso di acquisire nuovi dati sui livelli […]

Categorie
News

Eredità di chi e per chi?Archeologia, storia e memoria dei luoghi – Convegno

Nell’ambito delle iniziative promosse durante “La Settimana Europea della Mobilità“, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste organizza il Convegno “Eredità di chi e per chi? Archeologia, storia e memoria dei luoghi“, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e […]

Categorie
News

OVARO CHIESA SAN MARTINO VESCOVO – INAUGURAZIONE DEI LAVORI DI RECUPERO E RESTAURO

OVARO Chiesa di San Martino Vescovo via Luincis, 8 – 33025 loc. San Martino mercoledì 10 luglio 2024 Ore 17:30 INAUGURAZIONE DEI LAVORI DI RECUPERO E RESTAURO Si svolgerà mercoledì 10 luglio 2024 alle ore 17:30 nella Chiesa di San Martino Vescovo del Comune di Ovaro l’incontro per l’inaugurazione del recupero e del restauro della […]

Categorie
News

OPEN DAY- Visita agli scavi di Crosada a Trieste

TRIESTE Cittàvecchia -Via dei Capitelli Giovedì 20 e venerdì 21 giugno 2024 OPEN DAY Visita agli scavi di Crosada A partire dal mese di ottobre 2023 sono iniziati i lavori di scavo e riqualificazione dell’area di via di Crosada/via dei Capitelli, che prevedono il completamento delle indagini archeologiche stratigrafiche in un’area importante del centro storico […]

Categorie
News

Concerto alla Grotta del Mitreo “ACQUA CHIARA” – SABATO 8 GIUGNO

DUINO AURISINA/OBCINA DEVIN-NABREŽINA Grotta del Mitreo SABATO 8 GIUGNO a partire dalle ORE 17.00 Sabato 8 giugno a partire dalle ore 17.00, nel Comune di Duino Aurisina, si svolgerà il terzo appuntamento del progetto Quattro passi SOTTOeSOPRA, realizzato dall’Associazione culturale Opera Viva in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia […]

Categorie
News

CONFERENZA 23 marzo – L’insediamento romano di Cordovado

COMUNE DI CORDOVADO Auditorium Tondat di Palazzo Marcuzzi Via Roma, 9 – Cordovado SABATO 23 MARZO ORE 10.30 CONFERENZA L’insediamento romano di Cordovado. Storia di una scoperta archeologica eccezionale durante i lavori di Verifica preventiva di interesse archeologico Sabato 23 marzo a partire dalle ore 10.30, nel Comune di Cordovado, si terrà nell’Auditorium Tondat di […]

Categorie
News

Prendersi cura – incontro di sensibilizzazione sulla tutela volontaria di minori stranieri non accompagnati

Sabato 20 gennaio 2024 alle ore 11.00 si terrà un incontro di sensibilizzazione sulla tutela volontaria di minori stranieri non accompagnati, presso Casa Candussi Pasiani, Centro culturale di Romans d’Isonzo (GO). La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio parteciperà con Morena Maresia che racconterà i progetti educativi sviluppati negli scorsi anni che presentano le potenzialità […]

Categorie
Avvisi importanti

Concessione contributi finalizzati all’organizzazione di Convegni di studi di rilevante interesse culturale

Si segnala la circolare 69/2023 della Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali che disciplina la concessione dei contributi finalizzati all’organizzazione di Convegni di studi di rilevante interesse culturale nazionale e internazionale promossi e/o programmati da Associazioni, Fondazioni ed altri Organismi senza scopo di lucro. Sono ammessi a presentare domanda di concessione di contributi per […]

Categorie
Avvisi importanti

Contributi per la pubblicazione di volumi monografici inediti

Si segnala la circolare n. 68/2023 della Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali che disciplina la concessione dei contributi finalizzati alla pubblicazione di volumi monografici inediti di rilevante interesse culturale promossi da associazioni, fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro. La domanda di concessione dei contributi può essere presentata dal 1 al 31 gennaio di ogni anno. […]