Categorie
News

DAL MONVISO ALLA LAGUNA

Conferenza a cura di Andrea Pessina e Marco DelPiccolo MARANO LAGUNAREVENERDI’ 11 LUGLIOore 18.00𝐌𝐮𝐋𝐚 | 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐚𝐠𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐧𝐨Centro Civico, Sala Consiliare, Marano Lagunare (Via Sinodo 28) L’iniziativa, promossa dal Comune di Marano Lagunare in sinergia con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia, è resa possibile anche dalla […]

Categorie
News

LA BASILICA PALEOCRISTIANA HA RESTITUITO NUOVI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI SOTTO LE VIE MADONNA DEL MARE E TIGOR

Questo pomeriggio (lunedì 30 giugno) presso il cantiere della scuola di via Tigor, l’assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport Elisa Lodi, lasoprintendente Valentina Minosi e l’archeologo Roberto Micheli hanno presentato in conferenza stampa i nuovi rinvenimenti archeologici emersi dal complesso della Basilica Paleocristiana. L’assessore Elisa Lodi ha dichiarato: “Il Comune di Trieste […]

Categorie
Avvisi importanti

Avviso: Premio Triveneto Ermanno Contelli

II edizione 2025 “𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑜, 𝑝𝑜𝑙𝑚𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎” L’Associazione Acilius, Gruppo Archeologico Pasiano (PN), con il patrocinio della Regione Fvg, del Comune di Pasiano, della SFA Società Friulana di Archeologia e la collaborazione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per il Friuli Venezia Giulia e l’Istituto Comprensivo Scolastico Statale di Pasiano, HA RESO PUBBLICO martedì 8 aprile […]

Categorie
News

AMNESÌA

Riflessioni sul destino dell’architettura contemporanea

Categorie
News

𝗜l 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗕𝗮𝘆𝗹𝗼𝗻

I lavori di restauro degli apparati decorativi della chiesa di San Pasquale Baylon, collocata all’interno del parco di Villa Revoltella in via Carlo De Marchesetti a Trieste, di proprietà del Comune, sono stati realizzati con un finanziamento del Ministero della Cultura.

Categorie
News

NUOVE EVIDENZE ARCHEOLOGICHE EMERGONO NELLA BASSA FRIULANA

Si sono appena concluse le indagini archeologiche svolte dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia presso due siti nella Bassa Friulana, a Rivignano, in località Ariis, e Ronchis, in località Fraforeano, che hanno messo in luce contesti di epoca storica di particolare interesse. Le indagini sono realizzate a seguito di […]

Categorie
News

PRESENTAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO NELLA CHIESA DI SAN PASQUALE BAYLON A TRIESTE

TRIESTESalone Piemontese – Palazzo EconomoPiazza della Libertà, 7VENERDÌ 6 DICEMBRE 2024ore 15.30 Venerdì 6 dicembre, a partire dalle ore 15.30, nel Salone Piemontese di Palazzo Economo, sede della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia, saranno presentati gli esiti dell’importante intervento di restauro, realizzato tra 2021 e 2024, sugli apparati decorativi […]

Categorie
News

LA GRANDE ABSIDE DEL FRIGIDARIUM, STATUE, COLONNE COLOSSALI: NUOVE SCOPERTE DALLE GRANDI TERME DI AQUILEIA

Proseguono le ricerche del team del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale. Gli archeologi dell’Università di Udine hanno anche anticipato all’inizio del IV secolo d.C. la costruzione del maestoso complesso termale Online tre video delle ricerche nelle Grandi Terme con la panoramica delle scoperte Udine, 2024 – Un’abside (ambiente semicircolare) monumentale di circa […]

Categorie
News

ALLA SCOPERTA DEL PORTO FLUVIALE DI AQUILEIA. Una guida accessibile in simboli CAA

Aula BarattoUniversità Ca’ Foscari- Dorsoduro 3246lunedì 2 dicembre alle ore 16.30 Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con Fondazione Aquileia, Fondazione Radio Magica ETS,LiberoAccesso, Regione FVG e Soprintendenza Archeologia, belle arti epaesaggio FVG Lunedì 2 dicembre alle 16.30 presso l’Aula Baratto a Ca’ Foscari, alla vigilia della Giornata Mondiale dei Diritti delle persone con disabilità, […]

Categorie
Eventi SABAP 100 News

Attenzione: FRAGILE! Riflessioni sulla tutela dell’architettura del XX secolo – giornata di studio e concerto

EVENTI PER LA CELEBRAZIONE DEL CENTENARIO DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2024 ore 10.30-18.00 Palazzo Clabassi Via Zanon 22 – Udine Giovedì 14 novembre si concludono le giornate di studio organizzate nell’ambito delle iniziative volte a celebrare i 100 anni di vita della Soprintendenza Archeologia, […]