Categorie
Fondi fotografici

Gradisca d’Isonzo

Categorie
Fondi fotografici

Gorizia

Categorie
Fondi fotografici

Gemona del Friuli

Categorie
Fondi fotografici

Caporiacco

Il Castello di Caporiacco, situato nell’omonimo borgo tra le colline di Colloredo di Monte Albano, è stato realizzato in epoca medievale come fortezza per i nobili di Caporiacco. Nella sua lunga storia il maniero ha subito numerosi danneggiamenti: incendiato dai nemici, saccheggiato dalle truppe patriarcali, assalito dalla popolazione durante la famosa rivolta contadina del giovedì […]

Categorie
Fondi fotografici

Colloredo di Monte Albano

Il Castello di Colloredo di Monte Albano è un complesso di origine trecentesca di notevoli dimensioni. E’ definito “il castello degli scrittori e dei cantastorie” perché qui vissero e scrissero il poeta seicentesco Ermes da Colloredo, lo scrittore ottocentesco Ippolito Nievo e l’autore-viaggiatore Stanislao Nievo. Risalgono al XVI secolo gli affreschi decorativi dello Studiolo, realizzati […]

Categorie
Fondi fotografici

Artegna

Il Castello di Artegna fu costruito nel XIII secolo. Faceva parte di un più vasto complesso fortificato, ora scomparso, che si estendeva su tutta la sommità del Colle di San Martino e che comprendeva una possente cinta muraria e un castrum superiore, di cui oggi rimangono solo alcuni resti. L’insieme si sviluppò per esigenze difensive, […]

Categorie
Fondi fotografici

Aquileia