Categorie
News

PAC – Piano per l’Arte Contemporanea

33 I PROGETTI SELEZIONATI PER L’ACQUISIZIONE, LA COMMITTENZA E LA VALORIZZAZIONE DI DONAZIONI DI OPERE DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA NELLE COLLEZIONI PUBBLICHE ITALIANE Con un finanziamento complessivo di € 3.000.000,00 sono 33 i progetti selezionati nell’ambito dell’avviso pubblico PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea, promossodalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per le proposte di acquisizione, committenza e valorizzazione di donazioni di opere […]

Categorie
News

Premio talenti emergenti del fumetto italiano

Prima edizione – Parigi 2021 La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Rete Italiana Festival di Fumetto, lancia la prima edizione del “Premio Talenti Emergenti del Fumetto italiano”, avviso pubblico per un programma di residenza all’estero rivolto a giovani sceneggiatori, disegnatori e coloristi italiani. Così il Direttore Generale Creatività […]

Categorie
News

San Dorligo della Valle – Visite guidate all’architettura militare romana

NUOVA LUCE SULL’ARCHITETTURA MILITARE ROMANA IN EPOCA REPUBBLICANA COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE – OBČINA DOLINA SAN ROCCO – KOROMAČNIK Visite guidate agli scavi mercoledì 14 e venerdì 16 luglio Sul colle di San Rocco/Koromačnik, nel Comune di San Dorligo della Valle – Občina Dolina, gli scavi archeologici dell’accampamento romano repubblicano di San Rocco/Koromačnik […]

Categorie
News

Gorizia, Palazzo Coronini Cronberg. Mostra “Gli animali della nobiltà”

I Venerdì 2 luglio 2021 INAUGURAZIONE DELLA NUOVA MOSTRA “GLI ANIMALI DELLA NOBILTÀ” Fedeli amici e compagni, ma anche simboli di ricchezza, gloria e potere: questo erano per i sovrani e gli aristocratici gli animali. Una funzione affettiva o di rappresentanza quindi, che nei secoli ha avuto unadiretta proiezione nelle arti e a cui la […]

Categorie
News

Grado, Un mare di risorse -Mostra archeologica ed etnografica

Un mare di risorseStorie di pesca e pescatori nell’Alto Adriatico dall’età romana al Novecento GRADOCasa della Musica, Piazza Biagio Marin 22 luglio – 15 agosto 2021 Venerdì 2 luglio 2021, presso la Casa della Musica, nel centro storico di Grado, sarà inaugurata la mostra archeologica ed etnografica Un mare di risorse. Storie di pesca e […]

Categorie
News

Capodistria, contrade e chiese

KONTRADE in CERKVE v Kopru | CONTRADE e CHIESE di Capodistria Diversi eventi si susseguono in questa prima parte dell’estate organizzati dall’ Humanistično društvo Histria | Società umanistica Histria, in collaborazione con la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” Capodistria – Skupnost Italijanov “Santorio Santorio” Koper, in occasione di due importanti anniversari nella storia di Capodistria […]

Categorie
News

Palmanova – Nuova sede per ospitare reperti archeologici e opere d’arte

La caserma napoleonica Gamerra, inserita all’interno dell’ex caserma Montezemolo di Palmanova, verrà riutilizzata per ospitare reperti archeologici e opere d’arte. Affidato alla Soprintendenza per i beni culturali del Friuli Venezia Giulia uno degli edifici di valenza storica, inserito all’interno del complesso dell’ex caserma Montezemolo. A firmare l’accordo la Soprintendente SABAP del Friuli Venezia Giulia dott.ssa Simonetta […]

Categorie
News

Palù di Livenza e le Palafitte del sito Unesco al Museo Civico di Montebelluna

MUSEO CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA DI MONTEBELLUNA A 10 anni dall’iscrizione nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO della serie transnazionale dei Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino, il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna celebrerà a partire dal 25 giugno questo importante anniversario, dedicando una sala della mostra “Sapiens. Da cacciatore […]

Categorie
Giornate Europee dell'Archeologia News

Giornate Europee dell’Archeologia – Un appuntamento con la storia!

Eventi della Soprintendenza ABAP FVG in Friuli Venezia Giulia 18, 19 e 20 giugno 2021 La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee dell’Archeologia, organizzando e partecipando a diversi eventi sul territorio regionale nelle giornate di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 giugno 2021. Le […]

Categorie
News

Giornate Europee dell’Archeologia – Torre di Pordenone

TORRE DI PORDENONE sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 VISITE GUIDATE E ATTIVITÀ DIDATTICHE In occasione delle Giornate europee dell’archeologia apre al pubblico la Villa Romana di Torre di Pordenone, di proprietà demaniale, situata presso il parco del fiume Noncello a Torre di Pordenone. La programmazione e l’organizzazione degli eventi, volti alla promozione e […]