Categorie
Giornata internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità News

Accessibilità e beni culturali: buone pratiche – Incontro in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

  ACCESSIBILITÀ E BENI CULTURALI: BUONE PRATICHE  Progetti su beni sottoposti a tutela mercoledì 7 dicembre ore 17.30 Palazzo Clabassi, via Zanon 22, Udine Il Ministero della Cultura aderisce alla Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento delle […]

Categorie
News

Aquileia, le grandi terme romane svelano due nuovi settori inesplorati

Grazie agli archeologi del dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine portati alla luce nelle ultime ricerche e aperto un nuovo settore di indagine, nell’area occidentale del grande edificio termale, un vasto settore con vasche, mosaici e fontane e un’ampia area destinata ai bagni acqua calda. Due nuove “perle” delle Grandi […]

Categorie
News

Convegno di studi in occasione del centenario della nascita di Gino Pavan 1921 – 2021

1 – 2 dicembre 2022 Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste Largo Papa Giovanni XXIII 6, Trieste La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia – in collaborazione con il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia e la Società di Minerva – organizza nelle giornate del 1° […]

Categorie
News

Restauro in Friuli dopo le due guerre del Novecento – Seminario

Udine,17 e 18 ottobre 2022 Università degli Studi di Udine Restauro in Friuli dopo le due guerre del Novecento.Opere e restauri tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta. Al seminario di studi curato da Giuseppina Perusini e Martina Visentin interverrà il personale tecnico scientifico della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia […]

Categorie
News

Barcolana 54 – Apertura straordinaria delle aree archeologiche – Trieste

7, 8 e 9 ottobre 2022 In occasione dell’evento Barcolana di quest’anno anche la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia partecipa alla festa della città aprendo alle migliaia di cittadini, turisti e velisti che affolleranno la vie urbane alcune aree archeologiche a Trieste, fra cui il Teatro romano, normalmente chiuso al […]

Categorie
News

Nuovi relitti dalle acque di Grado – conferenza stampa

Presentazione delle ricerche condotte su due inediti relitti di epoca romana UDINE via Zanon, 22 Palazzo Clabassi – Salone d’Onore giovedì 6 ottobre 2022, ore 12.00 Saranno presentati a Udine, presso la sede distaccata della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, alle ore 12.00 di giovedì 6 ottobre, i risultati delle […]

Categorie
News

Nuovi restauri e nuove ricerche sulla scultura lignea friulana – presentazione del volume

Martedì 4 ottobre 2022, ore 17.00 Palazzo Florio, sala Florio, via Palladio 8, Udine Presentazione del volume Nuovi restauri e nuove ricerche sulla scultura lignea friulana a cura di Giuseppina Perusini e Martina Visentin Il volume presenta gli articoli redatti dai funzionari tecnico-scientifici della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia. Una […]

Categorie
News

Il Valore del Bene Culturale – convegno 23 settembre 2022 – Udine

II° Ciclo di convegni Miglioramento della vulnerabilità sismicadegli immobili vincolati 3° appuntamento 23 SETTEMBRE 2022dalle 9.30 alle 13.30 Palazzo Orgnani, via J. Marinoni 10 – Udine Gli istituti del Ministero della Cultura del friuli Venezia Giulia partecipano al terzo appuntamento del II ciclo di convegni. Saluti della Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli […]

Categorie
Giornate Europee del Patrimonio News

Giornate Europee del Patrimonio 2022 “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, in collaborazione con il Segretariato regionale e la Direzione regionale musei del Friuli Venezia Giulia per le Giornate Europee del Patrimonio, European Heritage Days, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, aprono al pubblico gli istituti del Ministero della Cultura: Palazzo Economo a Trieste, Palazzo Clabassi a […]

Categorie
Giornate Europee del Patrimonio News

. . . e adesso sono qui – Giornate Europee del Patrimonio 2022

La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia presenta rassegna di elaborati creativi che raccontano il nostro patrimonio culturale approfondendo il tema del diritto alla cultura come partecipazione e come esperienza fondante della democrazia. I disegni, le fotografie, i racconti, i video e i cortometraggi presentati raccontano il patrimonio culturale del Friuli […]