Conferenza a cura di Andrea Pessina e Marco Del
Piccolo
MARANO LAGUNARE
VENERDI’ 11 LUGLIO
ore 18.00
𝐌𝐮𝐋𝐚 | 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐚𝐠𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐧𝐨
Centro Civico, Sala Consiliare, Marano Lagunare (Via Sinodo 28)
L’iniziativa, promossa dal Comune di Marano Lagunare in sinergia con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia, è resa possibile anche dalla collaborazione dell’Associazione culturale Lacus Timavi di Monfalcone.
Il recente ingresso nella collezione del Museo Archeologico della Laguna di un eccezionale esemplare di ascia neolitica in pietra levigata, proveniente dal territorio di Carlino, offre lo spunto per approfondire l’interessante tema dell’esistenza in Friuli, tra il VI e il IV millennio a.C., di un sistema di circolazione di oggetti di elevato valore sociale per le comunità preistoriche.
Seguirà una 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 delle tecniche di costruzione e di immanicatura delle asce neolitiche, con esposizione di alcune riproduzioni.
——–
𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐏𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚
Doni degli dei. Le grandi asce neolitiche in pietra levigata in Friuli
-𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐃𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨
Manufatti in pietra levigata del sito neolitico di Muzzana
A SEGUIRE
𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐚𝐠𝐮𝐧𝐚 “𝐍𝐔𝐎𝐕𝐈 𝐀𝐑𝐑𝐈𝐕𝐈 𝐀𝐋 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎!”
——–
Al termine della conferenza sarà possibile ammirare l’ascia neolitica in pietra verde nella sale del Museo Archeologico, dove verrà presentata per la prima volta al pubblico la sezione Nuovi arrivi al Museo!, dedicata alla valorizzazione di una serie di scoperte fortuite avvenute nelle terre che si affacciano sulla laguna o nei fondali marini ad essa antistanti.
Fra gli oggetti di proprietà statale esposti nelle sale vi saranno delle asce e una punta di lancia in bronzo provenienti dall’abitato protostorico di Bonifica Muzzana, vari manufatti di epoca romana e delle ceramiche rinascimentali dal centro storico di Marano, oltre a uno straordinario gruppo di spade restituite dal mare, nascoste entro una spessa concrezione.

Ultima modifica: 9 Luglio 2025