Domenica 16 novembre ore 11.00
Trieste, Palazzo Economo
Piazza della Libertà, 7 Trieste
Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria su https://incanti.eventbrite.it
Domenica 16 novembre “Incanti”, organizzato dalla Camerata Strumentale Italiana.
Durante la matinée si esibirà il Duo Cascioli – Corona alle chitarre.
Il concerto è aperto al pubblico e gratuito (posti limitati, obbligatoria la prenotazione al seguente link: https://incanti.eventbrite.it ).
| PROGRAMMA Ferdinando Carulli(1770-1841) Serenata in La, op. 96 – Largo maestoso – Allegro moderato – Larghetto sostenuto – Finale, poco allegretto ~~ Fernando Sor(1778-1839) L’Encouragement, op. 34 – Cantabile – Theme, Variations, Valse ~~ Mauro Giuliani(1781-1829) Variazioni concertanti, op. 130 ~~ Astor Piazzolla(1921-1992) Tango Suite – Tango n. 1, Allegro – Tango n. 2, Andante – Tango n. 3, Allegro ~~ Pierre Petit(1922-2000) Toccata |
Gli artisti: Pier Luigi Corona è nato a Roma, dove ha iniziato gli studi musicali con i maestri Mario Cerquozzi e Sergio Notaro. Successivamente si è perfezionato con Julin Bream e Oscar Ghiglia, del quale è stato allievo tre anni presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Ancora prima di diplomarsi in chitarra con il massimo dei voti e la lode, ha iniziato giovanissimo un’intensa attività concertistica. Come solista si è esibito con varie orchestre italiane e straniere. È stato invitato dai più importanti Festival Internazionali ed ha tenuto concerti in rinomate sedi concertistiche in Europa, Stati Uniti e Sud America. Tiene regolarmente Masterclass in Italia e all’Estero. Dal 2004 al 2023 è stato solista della “Gorizia Guitar Orchestra” con la quale ha inciso due CD dedicati ai famosi concerti di Jaquin Rodrigo: Concierto de Aranquez, la Fantasia para un Gentilhombre e al Concerto op. 30 di Mauro Giuliani. Ha inciso l’opera completa di Jaquin Turina e alcune pagine di Manuel Ponce. Ha registrato per la Rai, la BBC e la Radiotelevisione Tedesca. È stato docente di chitarra presso il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste. Fabio Cascioli, allievo di Bruno Tonazzi, si è diplomato con la lode presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. Ospite del Dipartimento Musica dell’UCLA (Universita’ californiana di Los Angeles), ha suonato, sempre in veste di solista, al Pacific International Guitar Festival negli Stati Uniti, a San Pietroburgo, all’Internationales Festival Zeitgenossischer Musik-Salzburg, nella Sala dei Giganti al Liviano di Padova, alla Società dei Concerti di Ivrea, al Mittelfest di Cividale e nei più importanti centri italiani ed europei. Già collaboratore della Cappella Civica di Trieste e del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, ha effettuato registrazioni radiofoniche (RAI e ORF) e discografiche (Ricordi-Milano), incidendo in prima assoluta musiche di Bilucaglia, Viozzi, Srebotnjak, Manzoni e Donatoni; il noto chitarrista e musicologo Ruggero Chiesa, nel recensire il lavoro, ebbe a scrivere: Cascioli manifesta con bella maturità un appropriato senso del colore, scorrevolezza nel legato, sottile poesia. Dal 1989 insegna chitarra presso la Scuola Secondaria ad Indirizzo Musicale “Dante Alighieri” di Staranzano. |
La Camerata Strumentale Italiana è un’orchestra da camera costituita da un gruppo di musicisti riunitisi nel 1991, che inizialmente ha finalizzato l’attività alla promozione e divulgazione del repertorio cameratistico del XX secolo, con l’intento di valorizzare anche autori italiani e contemporanei. |
Ultima modifica: 13 Novembre 2025
